Informazioni generali su pixafe Earth

pixafe Earth aiuta nell’identificazione dei luoghi e nell’associazione di nomi di luogo alle fotografie digitali. Se il fotografo dispone di una macchina fotografica digitale con GPS o vi installa un Geotagger (ad es. il Sony GPS CS1), il nome del luogo in cui è stata scattata la fotografia viene trasmesso velocemente. Ma oltre a toponimi, come nazione, città, ecc., spesso si ha la necessità di inserire nomi di luogo definiti personalmente, dal punto di vista del fotografo, come il nome di conoscenti (dai Bianchi), il luogo di lavoro, l’asilo, ecc.

E proprio qui entra in gioco pixafe Earth, consentendo di definire i luoghi personalmente. Così viene associato un nome ad una determinata coordinata geografica trasmessa dal Geotagger e ad un raggio di metri intorno ad essa, definibile individualmente. Tutte le immagini che saranno scattate in quella zona verranno etichettate con il nome indicato. In questo modo, grazie al semplice inserimento di pochi nomi di luogo, avrete la possibilità di suddividere un gran numero di immagini. Infatti, con l’inserimento dei filtri di luogo e data saranno visualizzate solo le immagini con le caratteristiche corrispondenti.

Ma pixafe Earth offre ancor di più. Potete selezionare un insieme di immagini digitali inserendo un indice e collegarlo ad un insieme di dati GPS. Il collegamento delle immagini alle coordinate avviene all’istante. Dal momento che un GPS e una macchina fotografica digitale solo nei casi più rari lavorano in modo perfettamente sincronico, è possibile inserire un’indeterminatezza in termini di secondi per elevare la tolleranza dell’associazione.

La particolarità di pixafe Earth consiste nel fatto che per tutte le coordinate si possano visualizzare una mappa e un’immagine satellitare, nelle quali è segnalato il luogo in cui è stata scattata l’immagine. Si possono sfogliare le singole fotografie e ricevere automaticamente l’indicazione dei luoghi in cui sono state scattate. Osservando le coordinate, si può anche stabilire la distanza tra di esse; in questo modo, ad esempio, è possibile visualizzare solo le coordinate sulla mappa o sull’immagine satellitare che si distanziano tra loro di almeno 100 metri. Un’altra finezza di pixafe Earth consiste nel fornire anche la lunghezza di tutti i percorsi effettuati (in questo modo il corridore o il viandante può sapere quanta strada ha percorso e può vedere il suo cammino grazie alle coordinate che sono state memorizzate).

Infine con pixafe Earth è possibile scrivere le coordinate geografiche e i nomi di luogo personali direttamente nei dati EXIF e IPTC delle immagini digitali, per poter utilizzare queste informazioni anche in altri programmi, indipendentemente da pixafe. La banca dati pixafe riceve i dati importati e consente così una ricerca basata sulle caratteristiche delle immagini (data, ora, luoghi, persone, parole chiave, categorie, dati EXIF, dati IPTC, ...).